|
Anna Vagnozzi |
Quali bisogni di innovazione per il sistema agroalimentare italiano |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
|
Caterina Ronco |
Gruppo operativo: le aziende agricole piemontesi imparano a coordinarsi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
|
Andrea Arzeni, Franco Sotte |
Studio sulle non-imprese. Profili e funzioni delle piccole aziende agricole in Piemonte |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
|
Giacomo Crisci, Maria Fonte |
L'accesso al bio nella transizione verso la sostenibilità dei sistemi agro-alimentari |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
|
Maria Laura Ruiu, Sante Maurizi, Phuoc Lai Nguyen Thi, Pier Paolo Roggero, Giovanna Seddaiu |
Alla ricerca di risposte “win-win” per la governance dell’acqua: “action research” nel distretto di Arborea (Oristano) |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
|
Aldo Bertazzoli, Arianna Ruggeri, Antonella Samoggia, Anne Arvola, Vaiva Hendrixson, Marina Nikolić |
Gli alimenti salutari per i consumatori a rischio povertà |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
|
Corrado Giacomini |
La politica della UE per l’aggregazione delle imprese agroalimentari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
|
Gianluca Brunori, Fabio Bartolini |
La filiera corta: le opportunità offerte dalla nuova Pac |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
|
Michele Donati, Diego Bodini, Filippo Arfini, Annalisa Zezza |
Un modello per valutare lo sviluppo delle colture energetiche e i relativi fabbisogni idrici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
|
Luca Ruini, Emilio Ferrari, Pierluigi Meriggi, Massimo Marino, Filippo Sessa, Ludovica Principato |
Produzione di grano duro sostenibile e Life Cycle Assessment: il progetto Barilla |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
|
Cinzia Mainini |
Il futuro del riso italiano tra sfide ed opportunità |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
|
Luca Cacchiarelli, Alessandro Sorrentino |
La trasmissione dei prezzi nella filiera pastaria tra fattori congiunturali e riforma della Pac |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
|
Paolo Veneri |
I partenariati urbano-rurali: un approccio integrato allo sviluppo economico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
|
Francesco Vanni |
Agriculture and Public Goods |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
|
Luca Ruini, Roberto Ciati, Carlo A. Pratesi, Ludovica Principato, Massimo Marino, Sonia Pignatelli |
Diete sostenibili: la doppia piramide del Barilla Center for Food and Nutrition |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
|
Domenico Ciaccia, Roberto Moro, Andrea Morreale |
L’andamento del settore agricolo nel 2012 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
|
Bruno Massoli |
La viticoltura in Italia: quali dimensioni produttive? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
|
Luca Lodatti |
Ritorno alle “terre alte”: l’adozione di terrazzamenti in abbandono nel Canale di Brenta |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Andrea Povellato, Giorgio Osti |
La domanda di terra in Italia tra spinte speculative e usi multipli |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Paolo De Castro, Felice Adinolfi, Fabian Capitanio, Salvatore Di Falco, Angelo Di Mambro |
Corsa alla terra |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Angelo Frascarelli, Eleonora Mariano |
Il consumo di suolo agricolo in Italia: una valutazione delle politiche |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Andrea Povellato, Davide Longhitano, Davide Bortolozzo |
Affitto e contoterzismo tra complementarità e competizione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Nicoletta Ferrucci |
La ricomposizione fondiaria in Italia: profili giuridici |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Antonio Cristofaro |
Proprietà della terra ed impresa agricola: i nodi della politica tributaria |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Angela Solustri, Franco Sotte |
Gaia, la terra in cooperativa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Valentina Moiso, Elena Pagliarino |
Azionariato fondiario e gestione collettiva: una “Terre de liens" italiana? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Chiara Zanetti |
Le diverse vie del ritorno alla terra nel bellunese |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Anna Natali |
Scacco all’oasi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Virgilio Buscemi, Francesco Felici, Francesco Licciardo, Ornella Mappa |
Il progetto pilota “voce alle aziende” nella valutazione in itinere del Psr Liguria 2007-13 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Anna Paola Antonazzo, Caterina De Lucia, Mariantonietta Fiore, Francesco Contò |
Il ruolo difensivo dell’agricoltura conservativa in Puglia. |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Debora Cilio |
Energia in ettari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Desiree Quagliarotti |
La domanda di terra in Italia: il progetto della Fri-EL Green Power in Etiopia |
|
|
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Valentina Cattivelli |
Il contributo della collettività alla riduzione dello sprawl nei contesti a forte urbanizzazione. |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Paolo Sckokai, Marco Zuppiroli |
"Tra crisi e sviluppo: quale ruolo per la Bio-economia?" |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Mauro Masiero, Nicola Andrighetto, Davide Pettenella |
Linee-guida per la valutazione sistematica della filiera corta delle biomasse legnose a fini energetici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
|
Cristina Salvioni |
Dibattito sul cibo e trasformazioni del sistema agro-alimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
|
Alessandra Corrado |
I produttori critici del Distretto di economia solidale rurale parco agricolo sud Milano |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
|
Adanella Rossi, Elena Favilli, Gianluca Brunori |
Il ruolo emergente dei civic food networks nell'innovazione attorno al cibo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
|
Francesco Di Iacovo, Gianluca Brunori, Silvia Innocenti |
Le strategie urbane: il piano del cibo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
|
Maria Fonte |
I produttori nella rete dei Gas |
|
|
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
|
Silvia Sivini |
I produttori critici nel Sud Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
|
Giovanni Carrosio |
Competizione tra energia e cibo. La produzione di energia da biogas nella Pianura Padana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
|
Davide Marino, Aurora Cavallo, Francesca Galli, Clara Cicatiello, Ilaria Borri, Patrizia Borsotto, Daniela De Gregorio, Luigi Mastronardi |
Esperienze di filiera corta in contesti urbani. Alcuni casi studio |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
|
Angela Galasso |
Nuovi canali di vendita: mercati di Campagna Amica e gruppi di acquisto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
|
Giovanni Belletti, Elena Favilli, Andrea Marescotti, Diego Pinducciu |
La valorizzazione commerciale delle produzioni di razze autoctone |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
|
Massimo Chiorri, Chiara Paffarini, Francesco Galioto |
Orticoltura biologica e filiera corta: alcuni casi di studio |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
|
Alessandro Triantafyllidis, Livia Ortolani |
La certificazione partecipativa in agricoltura biologica |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
|
Annamaria Vitale |
Cooperazione solidale: le strategie dei produttori critici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
|
Enrico Giovannini |
Il volto dell'agricoltura tra complessità e cambiamento |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
|
Lucilla Spinelli, Roberto Fanfani |
L’evoluzione delle aziende agricole italiane attraverso cinquant’anni di censimenti (1961-2010) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |