|
Groupe de Bruges |
Een GLB voor de toekomst!? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
|
Groupe de Bruges |
Μια ΚΑΠ για το μέλλον! |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
|
Groupe de Bruges |
¿¡Una PAC para el futuro!? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
|
Groupe de Bruges |
Společná zemědělská politika (SZP) pro budoucnost!? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
|
Mario Gregori, Sandro Sillani |
Cinquant’anni di PAC: riflessioni in un’ottica di lungo periodo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
|
Crescenzo dell’Aquila, Orlando Cimino |
La stabilizzazione dei redditi nella nuova politica di gestione del rischio dell’UE |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
|
Standing Committee on Agricultural Research (SCAR) |
“Agricultural knowledge and innovation system in transition - a reflection paper” |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
|
International Centre for Advanced Mediterranean Agronomic Studies (CIHEAM) |
2012 Edition of Mediterra |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
|
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.24 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
|
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.23: le proposte dei regolamenti 2014-2020 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
|
Alessandro Corsi, Fabrizio De Filippis, Angelo Frascarelli, Corrado Giacomini, Geremia Gios, Roberto Henke, Luca Salvatici |
Dieci domande sulla nuova PAC. Intervista collettiva di Agriregionieuropa |
|
Forum |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
|
Stefania Lovo, Riccardo Magnani, Carlo F. Perali |
Un modello per la valutazione della riforma del 1° pilastro della PAC a livello territoriale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
|
Roberto D’Auria, Fabian Capitanio, Felice Adinolfi, Michele Di Domenico, Mario Guido |
La gestione del rischio in agricoltura nella futura politica di sviluppo rurale dell'UE |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
|
Simone Severini |
Le politiche per la gestione del rischio nelle proposte di riforma della PAC |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
|
Federica Cisilino, Agostina Zanoli, Antonella Bodini |
Stimare gli effetti delle politiche di sviluppo rurale attraverso lo Statistical Matching |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
|
Graziano Mazzapicchio |
Gli interventi del PSR sui cambiamenti climatici: situazione attuale e possibili sviluppi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
|
Francesco Piras, Luciano Gutierrez |
L’attuazione dell’OCM Vino in Sardegna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
|
Fabio G. Santeramo |
Riflessioni sulla redistribuzione dei pagamenti diretti in Puglia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
|
Susan Senior Nello |
“The European Union - Economics, Policies & History” - 3RD edition |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
|
Associazione Alessandro Bartola (AAB) |
T-WINNING - Towns WINNing with the Involvment of NGOs |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
|
Elena A. Peta |
YouRural Net. Il mondo rurale al passo con le social community |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
|
Franco Sotte |
Lezione Agriregionieuropa "La PAC dopo il 2013. Una sintesi delle proposte fin qui trapelate" |
|
|
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
|
Cristina Salvioni, Dario Sciulli |
La valutazione del 2° pilastro della PAC: la luce e la chiave |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
|
Chiara Calabrese, Gabriele Mack |
Le Politiche agricole per le Alpi svizzere. Analisi con il modello multi-agente SWISSLand |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
|
Francesco Vanni |
Agricoltura e beni pubblici: una proposta di ri-orientamento della PAC |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
|
Corrado Finardi, Miriam Mastromauro, Benedetto Orlandi |
La salubrità dell’olio extravergine di oliva in Europa entro le Linee guida nutrizionali nazionali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
|
Comitato economico e sociale europeo (CESE) |
EESC President’s Conclusions from the Conference “Food for everyone - towards a global deal” |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
|
Parlamento Europeo - Direzione generale delle Politiche interne dell'Unione |
What tools for the Europe Agricultural Policy to encurage the provision of public goods? |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
|
Alessandro Sorrentino, Roberto Henke, Simone Severini |
The Common Agricultural Policy after the Fischler Reform. National Implementations, Impact Assessment and the Agenda for Future Reforms |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
|
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.22 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
|
Daniele Moro, Paolo Sckokai |
L’impatto del I pilastro della PAC sulle scelte dei produttori agricoli e le conseguenze per il processo di riforma |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
|
Roberto Esposti |
La chiave e la luce: perché valutare la riforma del primo pilastro della PAC è difficile |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
|
Carmela De Vivo, Francesco Vanni |
Gli effetti del disaccoppiamento sul comparto COP: un’analisi con i dati RICA |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
|
Fabio Bartolini, Davide Viaggi, Sergio Gomez y Paloma |
Valutazione dell’impatto delle riforme della PAC sulla domanda di fattori di produzione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
|
Fabio Bartolini, Laure Latruffe, Davide Viaggi |
Valutazione degli effetti della PAC sull’adozione di innovazione. Un’analisi in due casi di studio francesi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
|
Giacomo Giannoccaro |
Il futuro della PAC. Quale modello per una maggiore sostenibilità ambientale? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
|
Eufrasia Giudissi, Gianluca Stefani |
Schemi agro-ambientali e condizionalità: cosa determina il comportamento degli agricoltori? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
|
François Constantin Severini |
Verso una governance dello spazio europeo di ricerca agricola: il modello SCAR |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
|
Francesca Galli |
Una DOP per quali obiettivi? Le aspettative dei diversi portatori di interesse |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
|
Elena Della Botte |
Le politiche per le energie rinnovabili in Europa e in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
|
Annalisa Zezza |
Le politiche per i biocarburanti nei principali paesi produttori |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
|
Camillo Zaccarini Bonelli, Stanislao Lepri |
Gli aiuti a superficie della nuova PAC tra primo e secondo pilastro |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
|
Bruno Buffaria |
Il programma europeo per la distribuzione di derrate alimentari agli indigenti: quale avvenire? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
|
Maria Cipollina |
Impatto delle politiche commerciali preferenziali dell'Unione europea: un confronto tra il settore agricolo e manifatturiero |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
|
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.20 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
|
Franco Sotte |
Il bilancio dell’Unione europea e il finanziamento della PAC |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
|
Roberto Henke |
La spesa agricola dell’UE: nuove ipotesi distributive e possibili coalizioni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
|
Beatrice Camaioni, Alessandra Cicetti |
La PAC di fronte alle "Nuove Sfide" |
|
|
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
|
Giovanni La Via, Marcella Bucca |
Bilancio UE: ieri oggi e domani |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
|
Franco Gaudio |
La spesa agricola pubblica in Italia tra il 2000 e il 2006 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |